Endodonzia

L’endodonzia, nota anche come cura canalare o devitalizzazione, è una procedura odontoiatrica che permette di preservare i denti gravemente compromessi da una carie profonda o da un trauma.
Grazie a tecniche precise e minimamente invasive, il dente può essere salvato evitando l’estrazione.

Quando è necessaria la cura canalare

Il trattamento endodontico è indicato quando:

  • Una carie profonda ha raggiunto la polpa dentaria (nervo del dente) causando dolore.
  • Il dente ha subito un trauma con danno irreversibile alla polpa.
  • Sono presenti infezioni o granulomi alla radice.

I sintomi più comuni che possono richiedere un intervento di endodonzia includono dolore spontaneo, sensibilità prolungata al caldo o al freddo, gonfiore gengivale e, nei casi più gravi, ascessi.

Come si svolge la terapia endodontica

La procedura di cura canalare si articola in più fasi:

  1. Anestesia locale per garantire il massimo comfort.
  2. Rimozione della polpa dentaria danneggiata.
  3. Disinfezione accurata dei canali radicolari.
  4. Sigillatura con materiali biocompatibili per prevenire recidive infettive.

Questa microchirurgia viene eseguita con strumenti altamente tecnologici che permettono di lavorare con precisione millimetrica.

Vantaggi dell’endodonzia

  • Evita l’estrazione del dente naturale.
  • Elimina il dolore e l’infezione.
  • Mantiene la funzionalità masticatoria.
  • Previene complicazioni come ascessi o cisti.

FAQ – Domande frequenti

1. La cura canalare fa male?
No, grazie all’anestesia locale il trattamento è indolore.

2. Quanto dura un dente devitalizzato?
Se curato e mantenuto correttamente, può durare molti anni, anche per tutta la vita.

3. È necessario un restauro dopo l’endodonzia?
Spesso sì: un dente devitalizzato può essere ricoperto con una corona per proteggerlo e migliorarne la resistenza.

Studio Odontoiatrico Associato Trapani Di Maio Sorrento © 2025. All rights reserved. | P.iva: 08228251214   Privacy Policy | Made by StyloProject