Dott. Danilo Trapani I denti da latte, o denti decidui, iniziano a cadere intorno ai 6 anni di età, seguendo un ordine fisiologico: solitamente iniziano a cadere gli incisivi centrali inferiori, seguiti da quelli superiori.…
Dott. Giuseppe Di Maio La saliva è un fluido fondamentale per il mantenimento della salute orale. Ogni giorno ne vengono prodotti tra 1 e 1,5 litri, con una maggiore secrezione nel pomeriggio e una riduzione…
Dott. Danilo Trapani Il passaggio alla protesi mobile, comunemente nota come dentiera, rappresenta un cambiamento importante sia dal punto di vista funzionale che psicologico. Tuttavia, con una corretta preparazione e l’assistenza di un dentista esperto…
Dott. Giuseppe Di Maio Il collutorio (termine corretto: collutorio, non colluttorio) è un presidio molto diffuso nell’igiene orale quotidiana, ma il suo utilizzo richiede attenzione e consapevolezza. In questo articolo scopriamo a cosa serve il…
Dott. Giuseppe Di Maio Il diastema è la separazione tra due denti, di solito visibile tra gli incisivi centrali superiori. Conosciuto anche come “finestrella”, può rappresentare un tratto distintivo oppure essere vissuto come un difetto…
Dott. Danilo Trapani Scegliere lo spazzolino da denti giusto è fondamentale per una corretta igiene orale. Che sia manuale o elettrico, ogni spazzolino ha caratteristiche diverse pensate per rispondere a specifiche esigenze della bocca e…
Dott. Trapani Di Maio Ciuccio e denti: il ciuccio è uno strumento utile per calmare il neonato e soddisfare il naturale riflesso di suzione. Tuttavia, il suo uso prolungato può influenzare negativamente lo sviluppo della…
Dott. Giuseppe Di Maio Ti sei mai chiesto se la gomma da masticare fa bene o male ai denti? Nonostante sia un’abitudine molto diffusa, soprattutto tra i più giovani, non tutte le gomme da masticare…
Dott. Danilo Trapani Sempre più diffusa tra giovani e adulti, la sigaretta elettronica viene spesso considerata un’alternativa “meno dannosa” al fumo tradizionale. Ma è davvero così per la salute della bocca? Diversi studi scientifici dimostrano…
Dott. Giuseppe Di Maio I piercing alla lingua, al labbro o in altre zone della bocca sono diventati una moda sempre più diffusa, soprattutto tra i più giovani. Tuttavia, dietro l’apparenza estetica si nascondono rischi…
