Dott. Danilo Trapani
Scegliere lo spazzolino da denti giusto è fondamentale per una corretta igiene orale. Che sia manuale o elettrico, ogni spazzolino ha caratteristiche diverse pensate per rispondere a specifiche esigenze della bocca e delle gengive. In questa guida ti spieghiamo come scegliere lo spazzolino migliore in base al tuo tipo di dentatura, alle gengive e alla tua routine di pulizia orale.
Spazzolino da denti manuale o elettrico: quale scegliere?
Non esiste uno spazzolino “migliore in assoluto”. La scelta dipende da:
capacità manuale individuale,
sensibilità gengivale,
stato di salute orale,
età.
Spazzolino manuale
È economico, facile da trovare e disponibile in numerose varianti, tra cui:
Infantile: per bambini, con testina piccola e setole morbide.
Interprossimale: per spazi tra i denti più ampi del normale.
Parodontale: indicato in presenza di infiammazioni gengivali.
Ortodonzia: per chi porta apparecchi ortodontici.
Post-chirurgico: per l’igiene dopo interventi orali.
Spazzolino elettrico
Indicato per chi ha difficoltà nel movimento corretto della mano durante la pulizia. È dotato di:
Sensori di pressione: avvisano se si preme troppo.
Timer integrato: assicura il tempo corretto di spazzolamento.
Testine piccole: utili per raggiungere zone difficili.
Controllo velocità: utile in caso di sensibilità o gengive delicate.
Le principali linee guida per scegliere lo spazzolino giusto
1. Conformazione dei denti
Denti porosi o con macchie → scegliere setole più dure.
Denti affollati o stretti → preferire setole di diversa lunghezza, capaci di raggiungere gli spazi interdentali.
2. La testina
La testina deve adattarsi alla dimensione della bocca:
Piccola per bocche più strette o per una pulizia più precisa.
Sempre senza fessure, per evitare il deposito di batteri.
3. Le setole
Le setole migliori sono sintetiche, poiché:
Non assorbono umidità.
Si asciugano rapidamente.
Mantengono la forma.
Tipi di setole:
Morbide: ideali per gengive sensibili, bambini, pazienti post-intervento. Delicate ma meno incisive contro la placca.
Medie: le più consigliate dai dentisti. Equilibrano efficacia e delicatezza.
Dure: molto efficaci ma possono danneggiare smalto e gengive se usate con troppa pressione.
4. Il manico
Deve essere resistente all’umidità e facile da impugnare.
I manici antiscivolo offrono maggiore sicurezza durante l’uso.
La forma (curva, dritta, spessa o sottile) può essere scelta in base alla comodità personale.
Come scegliere lo spazzolino più adatto
La scelta dello spazzolino deve tenere conto di:
Età e abilità manuali.
Eventuali condizioni gengivali o ortodontiche.
Tipo di setole più adatto alla propria sensibilità.
In caso di dubbi, è sempre consigliabile chiedere consiglio al proprio dentista di fiducia, che potrà suggerire lo spazzolino più adatto in base allo stato di salute del cavo orale.
Una buona scelta può fare la differenza nella prevenzione di placca, tartaro, carie e problemi gengivali, aiutando a mantenere denti sani più a lungo.
