Una corretta igiene orale professionale GBT è il primo passo per mantenere una bocca sana e prevenire patologie dentali e gengivali.
La pulizia periodica effettuata dal dentista o dall’igienista dentale consente di rimuovere placca batterica e tartaro (placca calcificata), elementi che lo spazzolino e il filo interdentale da soli non riescono a eliminare completamente.
Perché l’igiene professionale GBD è fondamentale
L’igiene orale professionale è la base di qualsiasi piano di trattamento odontoiatrico e contribuisce a prevenire:
- Gengivite – infiammazione superficiale delle gengive.
- Parodontite – infiammazione dei tessuti di supporto del dente.
- Alitosi – cattivo odore e sapore in bocca.
- Carie – lesioni dello smalto e della dentina.
Tecniche utilizzate
Per una pulizia accurata e delicata, utilizziamo:
- Ultrasuoni – per rimuovere tartaro e placca senza danneggiare lo smalto.
- Air-polishing (Air Flow EMS®) – getto di acqua, aria e polveri per eliminare macchie e biofilm batterico.
- Strumentazione manuale – oggi meno usata, ma ancora utile in casi selezionati.
La tecnica GBT (Guided Biofilm Therapy EMS®)
La Guided Biofilm Therapy è un protocollo innovativo, non invasivo e indolore, che utilizza polveri a bassa granulometria per rimuovere il biofilm batterico nel pieno rispetto dei tessuti orali.
I vantaggi principali sono:
- Maggior comfort per il paziente.
- Risultati estetici e funzionali migliori.
- Riduzione del rischio di lesioni gengivali.
- Pulizia più profonda e duratura.
FAQ – Domande frequenti
1. Ogni quanto tempo va fatta l’igiene professionale?
In media ogni 6 mesi, ma la frequenza può variare in base alle condizioni orali del paziente.
2. La tecnica GBT è adatta a tutti?
Sì, è indicata per adulti, bambini, pazienti con apparecchi ortodontici o impianti.
3. È dolorosa?
No, è una procedura delicata e generalmente ben tollerata
