Implantologia

L’implantologia dentale è la branca dell’odontoiatria che si occupa di sostituire uno o più elementi dentali mancanti mediante l’inserimento di radici artificiali in titanio ancorate all’osso.
Grazie a questa tecnica, è possibile ripristinare la funzionalità masticatoria, la stabilità e l’estetica del sorriso in modo duraturo e sicuro.

Gli impianti possono sostenere:

  • Denti singoli
  • Ponti dentali
  • Protesi complete

Per le riabilitazioni complesse — come le arcate edentule — sono disponibili protocolli specifici come All-on-4 e All-on-6, che permettono di sostituire tutti i denti di un’arcata con soli 4 o 6 impianti osteointegrati.

Come Funziona un Impianto Dentale

Un impianto dentale è costituito da:

  1. Vite in titanio: sostituisce la radice naturale del dente e si integra con l’osso (osteointegrazione).
  2. Abutment: elemento di connessione tra la vite e la protesi.
  3. Corona o protesi: parte visibile che riproduce la forma e il colore del dente naturale.

L’intervento viene eseguito in anestesia locale e, in alcuni casi, con sedazione cosciente per garantire il massimo comfort.

I Vantaggi dell’Implantologia

  • Estetica naturale: gli impianti si integrano armoniosamente con i denti adiacenti.
  • Funzione masticatoria ottimale: stabilità e resistenza paragonabili ai denti naturali.
  • Conservazione dell’osso: l’impianto stimola il tessuto osseo evitando il riassorbimento.
  • Durata nel tempo: con una corretta igiene e controlli periodici, un impianto può durare decenni.

Tecniche Avanzate: All-on-4 e All-on-6

Questi protocolli permettono di riabilitare un’intera arcata in tempi rapidi, fissando una protesi stabile su 4 o 6 impianti strategicamente posizionati.
Sono soluzioni particolarmente indicate nei casi di perdita totale dei denti, garantendo:

  • Stabilità immediata
  • Riduzione dei tempi di trattamento
  • Risultati estetici e funzionali eccellenti

FAQ – Domande Frequenti

1. L’impianto dentale fa male?
No, l’intervento si esegue in anestesia locale e, se necessario, con sedazione. Il fastidio post-operatorio è generalmente lieve e gestibile con comuni analgesici.

2. Quanto dura un impianto?
Con una buona igiene orale e controlli regolari, può durare anche oltre 20 anni.

3. Posso mettere un impianto subito dopo l’estrazione?
In molti casi sì, grazie alla tecnica del carico immediato. Tuttavia, la decisione dipende dallo stato dell’osso e dalle condizioni generali del paziente.

4. Chi non può fare l’implantologia?
Persone con gravi patologie non controllate, fumatori accaniti o pazienti con insufficiente quantità/qualità ossea non trattata.

5. Quanto costa un impianto dentale?
Il costo varia in base al numero di impianti, al tipo di protesi e alla complessità del caso. Una valutazione personalizzata è indispensabile per fornire un preventivo preciso.

Prenota una Visita Implantologica

Presso il nostro studio, utilizziamo materiali certificati e tecnologie avanzate per garantire interventi sicuri, precisi e duraturi. Contattaci per una valutazione personalizzata e scopri la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Studio Odontoiatrico Associato Trapani Di Maio Sorrento © 2025. All rights reserved. | P.iva: 08228251214   Privacy Policy | Made by StyloProject